CONVEGNO EUROANSA 2024 – QUI E ORA
Fare la differenza è un sogno comune, eppure, solo in pochi lo realizzano, quale è il loro segreto? Non prendere nessuna scorciatoia: studiare e avere coraggio di mettere in pratica ciò che si impara. Ricorda: sapere ma non saper fare non porta mai a niente. Conoscenza e capacità di concretizzare sono come due vasi comunicanti; più sono pieni più aumenta la possibilità di fare davvero la differenza. Tieni sempre a mente che tutto ciò che desideri, può essere realizzato ma per farlo bene hai bisogno di costruire relazioni di valore e perché una relazione sia di valore devi essere necessariamente: autentico, vero e comunicare all’altro obiettivi, conoscenze e capacità.
Tra le fondamenta per fare la differenza stanno quindi il sapere, il saper fare e le relazioni: il ponte che permette di raggiungere l’obiettivo e talvolta superarlo.
Se rimani te stesso costruirai relazioni autentiche, qualcuno ti amerà, altri ti odieranno ma solo con una categoria di persone non potrai costruire nessun tipo di relazione: chi è indifferente. È meglio farsi amare o farsi odiare perché in entrambi i casi significa, nel bene o nel male, che ti sei fatto notare. “Essersi fatto notare” significa essersi creati una reputazione che non è altro che il biglietto da visita in grado di avvicinare le persone giuste con cui costruire relazioni di valore, una buona reputazione significa avere la possibilità di toccare il paradiso, attraverso la fiducia che gli altri pongono in te.
Nutri costantemente il tuo sapere e le tue capacità, coltiva continuamente le relazioni e alimenta la tua reputazione. Credi in te, in chi ti circonda e raggiungerai i tuoi obiettivi…
Credici, il bello deve ancora arrivare.