
Il segreto di un team manager? Mantenere la connessione con il mercato
0 Commenti
/
La Storia di Gilda Gioia Bellei, team manager Euroansa che gestisce un gruppo di circa 35 colleghi su tre regioni: Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Staccarsi completamente dalla gestione del cliente e di un numero di pratiche annue è sbagliato perché il ruolo di team manager prevede anche il supporto ai problemi che i colleghi possono porre, a fronte di pratiche complesse o intoppi imprevisti. È per tale ragione che chi deve gestire un gruppo di professionisti non deve perdere mai la conoscenza del mercato.

Trasparenza, lealtà, credibilità ed umanità. Ecco perché ho scelto Euroansa.
La Storia di Giancarlo Bodini, una lunga esperienza manageriale che gli ha permesso di essere contattato dalle maggiori società di mediazione creditizia in Italia e la scelta di scommettere su Euroansa, convinto dai Soci e dai valori trasmessi all'azienda.

La felicità di alzarsi la mattina e andare al lavoro
La storia di Stefano Andaloro, consulente del credito Euroansa. Lavorare in un'azienda che da la possibilità di esprimere liberamente il potenziale di ogni collaboratore è un valore inestimabile, per Stefano rappresenta anche l'entusiasmo con il quale ogni mattina si reca a lavoro.

Tra sfide e gratificazioni: l’esperienza di successo di Ilaria Fini in Euroansa
La Storia di Ilaria Fini, responsabile dell'ufficio Euroansa di Pistoia.
Dalla scelta di lasciare un contratto a tempo indeterminato per saltare sul treno di Euroansa fin da subito, alla gestione autonoma di un ufficio e team di impiegati e collaboratori, con l'obiettivo primario della loro soddisfazione e la determinazione ad imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

L’ importanza della consulenza di qualità nel mondo delle aziende
Euroansa si occupa delle imprese esattamente come si occupa delle persone, supportandole e promuovendo la loro crescita Lorenzo Giannini, consulente Euroansa per le aziende, è una figura chiave nel sostenere la necessità di credito delle imprese italiane, forte del solido rapporto che Euroansa ha con i principali istituti di credito.

Da Maradona ad Ansano Cecchini: la storia di Vincenzo Lazzaro in Euroansa
Il percorso di Vincenzo Lazzaro in Euroansa dal 2014 ad oggi. L'importanza di sapersi distinguere, di far tesoro dei propri errori e di avere l'umiltà di ascoltare per cogliere sempre nuovi stimoli e migliorarsi.

Insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Durante il lockdown dovuto alla pandemia di Covid 19, Erika Sorini decide di riprendere il percorso universitario. Il 19 febbraio 2022 l'atto di coraggio diventà realtà e Erika si laurea in Scienze giuridiche, indirizzo criminologia, investigazione, sicurezza.

Euroansa è sempre al nostro fianco
La Storia di Flavio Marano, team manager Euroansa nel Lazio, coordinatore di un team di 50 persone circa, in continua crescita anche grazie al supporto fondamentale dell'azienda.

Le grandi opportunità sono ovunque, ma bisogna sempre stare al passo
La Storia di Nicola Garavello, consulente del credito Euroansa per il Veneto dal 2015, quando, dopo aver lavorato con Ansano Cecchini nella stessa azienda, decide di seguirlo nell'avventura di Euroansa.
Le sfide affrontate in un territorio molto diverso dalle grandi città, i cambiamenti nel settore e la necessità di adattarsi velocemente per rimanere competitivi sul mercato.

E’ il periodo migliore per far capire a tutti il valore di un consulente creditizio
La Storia di Giuseppe Decoro, team manager di Firenze, dall'entrata in Euroansa nel 2013, quando molti gli sconsigliavano di scegliere questa azienda, alla soddisfazione di aver scelto con la propria testa la soluzione che si è rivelata vincente.