Tutti danno il proprio contributo e sono valorizzati nella propria singolarità

/
Una riflessione dedicata ai giovani, per far comprendere loro come lavorare per Euroansa e lavorare in un certo modo, con un determinato atteggiamento, possa dare grandi risultati e far crescere l'azienda e se stessi come professionisti del credito.

La rivoluzione del prestito vitalizio: un aiuto concreto per gli over 60

/
Il prestito vitalizio è un finanziamento di liquidità a medio-lungo termine, erogato da CEFIN, riservato a clienti proprietari di un immobile che hanno superato i 60 anni. Filippo Filipperi, consulente del credito Euroansa, spiega le caratteristiche e funzionalità di questo prodotto.

Problem solving e crescita personale: il viaggio di Valentina Morgia in Euroansa

/
Lucchese di nascita, Valentina Morgia entra in Euroansa 12 anni fa senza avere alcuna esperienza nella mediazione creditizia. Lo studio costante e l'attitudine al problem solving le permettono di crescere, ma il viaggio non finisce mai. "Ogni giorno, da ogni pratica imparo qualcosa", racconta.

Dal retail alla mediazione creditizia: l’evoluzione di Simone Zampetti

/
Dal mondo del retail a quello della mediazione creditizia: una scelta fatta di coraggio, ambizione e un pizzico di follia, che è stata premiata dai risultati. La nuova Storia Euroansa, la storia di Simone Zampetti

Euroansa ti accompagna, ti guida e rimane sempre al tuo fianco

/
Cercando un luogo dove poter fare al meglio il suo lavoro, Marco Tituri ha trovato in Euroansa e nei suoi Soci la trasparenza e gli strumenti utili allo scopo ed in continuo aggiornamento. Tra questi, lo straordinario Back Office. Guardando al futuro, si vede protetto, ma anche accompagnato, guidato e a volte illuminato dall'azienda.

Lucia Rufo: una sintonia di valori personali e professionali

/
"Lavorare in Euroansa mi ha dato la serenità di appartenere a un'azienda che pone le persone al primo posto. Ci tengo a ribadirlo spesso perché, sfortunatamente, nel nostro settore spesso contano solo i numeri e non le persone. Non che i numeri non siano importanti anche da noi, è chiaro, ma la persona è sempre al centro di tutto."

Banche italiane: record di profitti e prospettive strategiche per il futuro

/
Ansano Cecchini, Presidente del CDA Euroansa, analizza lo stato attuale del sistema bancario. Bilanci eccezionali e risultati clamorosi hanno reso le banche efficienti e redditizie, permettendo loro di reinvestire nel territorio, sostenendo sia le aziende che i privati.

Chiarezza, condivisione e crescita, senza compromessi

/
Dopo aver percepito un forte impegno verso verità e trasparenza, per Marco Marino Euroansa è stata una scelta senza esitazioni. Oggi, nonostante la grande crescita del numero di collaboratori, trova che la qualità dei rapporti con i Soci e con l'azienda stessa non sia cambiata. In Euroansa, la priorità è la soddisfazione del cliente, un principio che guida ogni scelta e proposta.

Non solo un’azienda, ma una famiglia: l’esperienza di Katia D’Ursi

/
Il senso di appartenenza ad un'azienda e la possibilità di condividere gli stessi valori favoriscono l'impegno e la motivazione verso obiettivi personali e collettivi. La storia di Katia D'Ursi rivela quanto entusiasmo si possa mettere nel proprio lavoro quando si sente di far parte di qualcosa di importante.

Il segreto del successo di un mediatore creditizio? Onestà e concretezza

/
Dopo dieci anni di esperienza come consulente del credito, Samy Ibrahim decide di accettare la proposta di Euroansa e diventa il primo collaboratore in Lombardia. Oggi, del tutto soddisfatto della scelta fatta, sostiene che l'umiltà, la trasparenza e la concretezza siano i valori con cui affermare la propria diversità come mediatore creditizio.