
Euroansa storie – Essere geniali nelle relazioni e saper misurare il proprio lavoro
Il Mediatore del Credito apparentemente sembra un lavoro semplice perché le conoscenze tecniche necessarie allo svolgimento di tale incarico non sono difficili da apprendere. Il problema sta nel fatto un mediatore creditizio deve gestire e mediare tra le molteplici variabili che subentrano ad esempio nell'acquisto della casa e nel finanziamento dell'operazione...

Euroansa storie – Mediazione del credito per le aziende
0 Commenti
/
Il mondo della mediazione creditizia è rivolto sia ai privati che alle aziende. Oggi proprio quest’ultime hanno una necessità enorme di consulenza creditizia, considerando che normalmente chi gestisce la finanza di un'azienda è il suo commercialista.

Euroansa storie – Lavorare in Euroansa
Grandi aspettative da ragazzo non ne avevo e non avevo fatto nemmeno degli studi che mi potessero permettere di approdare ad un lavoro del genere”, dice Gianluigi Norandini, in Euroansa dal 2011. “Non conoscevo il vero mondo del lavoro ed è per questo che al primo colloquio mi presentai in infradito, pantaloncini corti e maglietta...

Euroansa storie – Il fondo di garanzia Euroansa
Euroansa è la prima società ad aver lanciato un’iniziativa innovativa come quella del Fondo di Garanzia, precedentemente sconosciuta al mercato. Cos’è il Fondo di Garanzia? In estrema sintesi, Euroansa mette a disposizione del sistema bancario un fondo di due milioni di euro destinato a fornire alle banche aderenti all’iniziativa una garanzia sul pagamento delle prime 24 rate di mutuo da parte di clienti presentati dalla stessa Euroansa.

Euroansa Storie – Finanziamenti e Cessione del quinto
Sono in tanti ancora ad avere pregiudizi nei riguardi della Cessione del Quinto, motivo per il quale con il presente articolo si cercherà di illustrarlo sotto una luce diversa rispetto a quella a cui l’opinione comune sembra averlo relegato, quando nella realtà risulta molto più vantaggioso per i clienti rispetto al finanziamento classico.

Euroansa Storie – Il ruolo del Mediatore del Credito
Il mediatore creditizio ha un ruolo molto importante nella società in cui viviamo. Pensiamo ad un mutuo per l'acquisto di una casa. Acquistare un immobile è una scelta fondamentale per la vita di tutta la famiglia, non solo perché le garantisce stabilità ma anche perché impatta sulla vita familiare mediamente nei trent'anni successivi alla sua erogazione.

Euroansa Storie – Il ciclo della famiglia
Ciclo di vita della famiglia: il ruolo del mediatore creditizio e le diverse tipologie di indebitamentoIl Mediatore creditizio è un professionista che si occupa dell'intero ciclo di vita di una famiglia. Può affiancarla in merito ad argomenti quali il risparmio, la previdenza pensionistica, l'indebitamento e la protezione a fronte di qualsiasi tipo di operazione.

Euroansa Storie – Crescere Insieme
07/01/2021
I Soci fondatori di Euroansa discutono dei primi sedici anni di vita dell’azienda, dai primi tempi di difficoltà, alla crescita costante che ha condotto alla solida realtà attuale, con più di seicento collaboratori.
I Soci fondatori di Euroansa discutono dei primi sedici anni di vita dell’azienda, dai primi tempi di difficoltà, alla crescita costante che ha condotto alla solida realtà attuale, con più di seicento collaboratori.

ANSANO CECCHINI, INTERVISTA A IL SOLE 24 ORE PLUS
15/12/2020
L'intervento del Presidente di Euroansa, Ansano Cecchini, in merito a cosa è cambiato in Italia nel campo della mediazione creditizia e dell'accesso al credito da parte degli italiani in epoca COVID-19, pubblicato il 5/12/2020 ne Il Sole 24 Ore Plus
L'intervento del Presidente di Euroansa, Ansano Cecchini, in merito a cosa è cambiato in Italia nel campo della mediazione creditizia e dell'accesso al credito da parte degli italiani in epoca COVID-19, pubblicato il 5/12/2020 ne Il Sole 24 Ore Plus