Meritocrazia, soddisfazione e crescita non restano solo parole

/
Con Euroansa meritocrazia, soddisfazione, crescita non restano solo parole. I soci Ansano, Mario, Luca e Olivia, insieme a Fabio, Team Manager dell’ufficio di Livorno, hanno creduto in me, trasformando tale passione in un progetto.

Il meta-marketing di Euroansa

/
La storia di Euroansa è il racconto di persone che hanno creduto e continuano a credere realmente ad un progetto, professionisti che hanno tanto raccontare. Non si parla di marketing tradizionale, quanto piuttosto di meta-marketing, avente l’obiettivo di dare valore alla dimensione umana che, di fatto, scolpisce l’essenza stessa dell’azienda.

18 anni insieme a Euroansa

/
Manca poco e saranno 18 anni che ho iniziato la mia esperienza in Euroansa. Chi poteva immaginare una scelta così azzeccata, a quei tempi?

Centrale Rischi: cosa è, come si consulta e perché è importante richiederla

Avere una Centrale Rischi di colore verde non solo rappresenta una delle armi vincenti per rapportarsi con le banche, ma potrebbe avere benefici sia in termini patrimoniali che in termini economici. Basti pensare al miglior rating, con conseguenti minori oneri finanziari.

EUROANSA…QUANDO EUROANSA NON C’ERA

/
..Febbraio 2013, treno per Firenze poi cambio e “carro bestiame” per Lucca. Un’ ora e dieci il primo (283 km), un’ora il secondo (74 km). Alla stazione viene a prendermi il “nostro” Mario nazionale (Mario Monzo) e da lì comincia l’avventura. Mi arrivano un fiume di informazioni e di nuovi punti di vista sui cui operare e su cui, ancora incosciente, avrei basato tutta la mia carriera 2.0.

Social Network per mediatori: 3 falsi miti

/
Tre falsi miti da sfatare nell’ambito della comunicazione sui social network per un intermediario del credito, con le buone prassi da seguire per evitare pericolose trappole.

Incompatibilità tra mediatore del credito e agente immobiliare: le ragioni mai dette. Una lettera di Ansano Cecchini

/
La lettera di Ansano Cecchini, CEO Euroansa SPA, sulle ragioni che sostengono la legge di incompatibilità tra la professione dell'agente immobiliare e quella del mediatore del credito.

Debiti fiscali: quanto pesano sulla valutazione d’impresa?

/
Spesso quando un’azienda è in crisi di liquidità tende a non pagare alcuni “fornitori”, tra i quali figura anche lo Stato. A dirla tutta, nella lista, questi è uno dei primi ad essere messo in standby, con una ragione ben precisa: non pagare le tasse vuol dire farsi finanziare dallo Stato.

Conoscere gli strumenti di comunicazione è il primo passo per comunicare in modo efficace

/
Anche per un consulente del credito un'efficace strategia di comunicazione sul web può contribuire a incrementare il business e i contatti, nonché migliorare il rapporto con i clienti fidelizzati. Comunicare è tanto facile quanto complesso, nelle sue infinite sfumature.